ECHINACEA

Echinacea, originaria delle zone temperate dell’America del Nord, è stata Introdotta in Europa nel XIX secolo, è diventata una delle piante più ricercate in tempi di pandemia: in estratto idroalcolico o in miscele con altre piante Echinacea può infatti offrire un sostegno per le difese immunitarie. Quando si parla di Echinacea ci si riferisce generalmente all’Echinacea angustifolia che è la più diffusa, ma tra le specie impiegate di questa pianta ne esiste una più rara che, pur condividendo le proprietà di tutte le altre, ha anche una spiccata azione sulle difese delle vie respiratorie: si tratta dell’Echinacea purpurea. Questa specie possiede anche un’altra peculiarità: mentre per tutte le altre Echinacea la droga è costituita dalle radici, della  Echinacea purpurea si può utilizzare l’intera pianta.

 

ECHINACEA ARCANGEA:

https://www.arcangea.it/echinacea/

Echinacea purpurea

 

SOSTANZE ATTIVE
I principi attivi delle due specie di Echinacea sono simili ma possono avere concentrazioni variabili: i polisaccaridi e le glicoproteine possiedono attività immunostimolante; l’ olio essenziale, ricco di terpeni, è attivo verso i germi; i flavonoidi favoriscono la microcircolazione, la protezione dei vasi e il drenaggio delle scorie; i derivati dell’Acido caffeico (es. Echinacoside) svolgono azione antiossidante e di prevenzione dell’adesione batterica. Echinacea purpurea contiene una quota maggiore di derivati dell’Acido caffeico (radice) e di Alchilamidi rispetto a Echinacea angustifolia, ciò spiega in parte la differenza di attività tra le due specie e il loro impiego per i disturbi respiratori.

 

PROPRIETÀ
Le principali proprietà di Echinacea sono orientate a stimolare e potenziare le difese immunitarie ed è per questo che durante la pandemia l’estratto idroalcolico è stato molto utilizzato. Echinacea possiede anche proprietà antiinfiammatorie e antibatteriche, che favoriscono il riequilibrio dell’organismo in caso di disturbi da raffreddamento.

 

USO ESTERNO
Echinacea è una pianta nota alla medicina popolare, i Nativi americani la utilizzavano internamente per diversi disturbi – dal mal di testa al morbillo – ma la pianta era usata anche per applicazioni esterne per trattare le scottature, le punture di insetti ed anche i morsi dei serpenti.

 

PRECAUZIONI
Per l’uso in gravidanza e allattamento è consigliabile il parere del medico. Se si utilizzano farmaci immunosoppressori o se si ha un sistema immunitario molto attivo, come nel caso delle allergie e delle malattie autoimmuni, l’uso di Echinacea è da evitare.

 



Perché sceglierci

Scegliere i prodotti Arcangea significa condividere la nostra visione e l’etica che guida la nostra azione; significa partecipare ai progetti che realizziamo in alcune zone del pianeta. Sin dalla nostra fondazione, infatti, sosteniamo un laboratorio in Nepal da cui riceviamo alcune materie prime lavorate secondo l’autentica tradizione ayurvedica. Da alcuni anni abbiamo attivato una sinergia con una piccola comunitá del Brasile che ci fornisce alcune materie prime utilizzando il ricavato per autofinanziarsi e per proteggere la foresta pluviale. Sceglierci ancora dopo trent’anni di attivitá, oppure oggi per la prima volta, significa avere a cuore non solo il benessere dell’uomo, ma anche il rispetto per l’equilibrio del pianeta che ci ospita. Preferire Arcangea vuol dire avere, nella mente e nel cuore, un progetto di benessere globale e attivarsi per realizzarlo. Vuol dire supportarci nelle nostre scelte, che sono state faticose a volte, perché non sempre é facile mantenere la coerenza fra cuore, mente e azione; ma noi lo abbiamo fatto.
<b>FUNZIONI</b>
close slider

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Arcangea. Maggiori Informazioni

Le impostazioni dei Cookies su questo sito sono attivate per garantire all'utente la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui a navigare in questo sito senza bloccare i Cookie e i Web beacon oppure accetti le condizioni, sei a conoscenza della Cookie Policy. I dati raccolti dalla navigazione sono finalizzati all'esame ed all'analisi del traffico dati del sito, all'interazione con eventuali campagne pubblicitarie, remarketing, rapporti sulle impressioni e la navigazione all'interno del sito, rapporti sui dati demografici e report di integrazione a Google Analytics. Alcuni tuoi dati potrebbero essere trasmessi a siti di terze parti (Google, Facebook) per campagne di remarketing e pubblicità mirate svolte da questo sito. Il web beacon di Facebook, conosciuto anche come Pixel, (Facebook Like Box, Facebook Pixel), rispetta le informative della privacy del proprietario. Per maggiori informazioni leggi l'informativa completa: Privacy Policy. Per rifiutare l'uso dei Cookie di Google Analytics e continuare la navigazione scarica l'estensione per tutti i browsers a questo link: Google Opt out. L'estensione ti permetterà di navigare in internet rifiutando qualsiasi tipo di Cookie appartenente a Google. Per rifiutare i cookie e i web beacon di terze parti (Facebook Pixel) fai riferimento all'informativa sulla Privacy e sulla Cookie Policy di Facebook a questa pagina.

Chiudi