Lo sci

Sciare in inverno

Lo sport invernale per eccellenza è lo sci, anche se quest’anno gli amanti delle settimane bianche forse dovranno rivedere i progetti a causa della pandemia, nel cuore dello sciatore resta la voglia del manto nevoso immerso nella natura su cui lasciarsi scivolare mettendo alla prova muscoli e resistenza fisica.

 

Cosa serve allo sciatore
Oltre all’attrezzatura adatta che ciascuno potrà scegliere in base alla propria esperienza e al proprio gusto personale, a chi pratica lo sci serve una buona dose di Sali minerali perché anche se con il freddo non ci si accorge di sudare, la dispersione di liquidi e di calore c’è e può rendere più fragile il nostro organismo. Inoltre, lo sforzo muscolare produce acido lattico, quindi una corretta reintegrazione di Sali minerali, di magnesio in particolare, può favorire il fisiologico riequilibrio e un recupero più rapido dalla fatica.

 

Supporto per lo sportivo:

https://www.arcangea.it/erbabasic/

https://www.arcangea.it/magnesium-derma-spray/

 

Benefici dello sci
Sciare mantiene in allenamento il cuore, dà beneficio al sistema respiratorio attenuando i sintomi dell’asma e delle riniti. L’attività muscolare aumenta la produzione di globuli rossi che portano ossigeno all’intero organismo. Lo sci favorisce l’equilibrio dell’apparato muscolo-scheletrico perché le pendenze della montagna costringono a porre attenzione, soprattutto alla posizione delle gambe in rapporto al bacino. I continui aggiustamenti che si compiono per rimanere in equilibrio sugli sci migliorano la propriocezione. Sciare permette di allenare diversi gruppi muscolari, non solo quelli degli arti inferiori, ma anche quelli della schiena, delle scapole, del collo, persino i muscoli pelvici.

 

Proteggersi dal freddo
Oltre a proteggersi dalle eventuali cadute indossando abbigliamento e ausili adeguati, è importante proteggere il corpo dal freddo: evitare la dispersione di calore tramite la sudorazione della pelle e mantenere al caldo anche vie respiratorie superiori per evitare raffreddori. I sistemi di difesa del corpo “funzionano” se vengono mantenute i coretti valori di temperatura e di pH, entrambe questi parametri possono essere alterati dall’attività fisica al freddo; infatti, oltre a disperdere calore, il lavoro muscolare produce acido lattico che cambia il pH dei tessuti.

 

Lo sci di fondo
Se si ha paura della velocità e delle discese si può praticare lo sci di fondo che permette di allenare comunque tutta la muscolatura e al tempo stesso fornisce quel rilassamento che non tutti riescono a provare cercando di mantenere l’equilibrio sulle piste ripide. Il rilassamento riduce i livelli degli ormoni dello stress, fra cui il cortisolo che è il più acidificante.



Perché sceglierci

Scegliere i prodotti Arcangea significa condividere la nostra visione e l’etica che guida la nostra azione; significa partecipare ai progetti che realizziamo in alcune zone del pianeta. Sin dalla nostra fondazione, infatti, sosteniamo un laboratorio in Nepal da cui riceviamo alcune materie prime lavorate secondo l’autentica tradizione ayurvedica. Da alcuni anni abbiamo attivato una sinergia con una piccola comunitá del Brasile che ci fornisce alcune materie prime utilizzando il ricavato per autofinanziarsi e per proteggere la foresta pluviale. Sceglierci ancora dopo trent’anni di attivitá, oppure oggi per la prima volta, significa avere a cuore non solo il benessere dell’uomo, ma anche il rispetto per l’equilibrio del pianeta che ci ospita. Preferire Arcangea vuol dire avere, nella mente e nel cuore, un progetto di benessere globale e attivarsi per realizzarlo. Vuol dire supportarci nelle nostre scelte, che sono state faticose a volte, perché non sempre é facile mantenere la coerenza fra cuore, mente e azione; ma noi lo abbiamo fatto.
<b>FUNZIONI</b>
close slider

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Arcangea. Maggiori Informazioni

Le impostazioni dei Cookies su questo sito sono attivate per garantire all'utente la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui a navigare in questo sito senza bloccare i Cookie e i Web beacon oppure accetti le condizioni, sei a conoscenza della Cookie Policy. I dati raccolti dalla navigazione sono finalizzati all'esame ed all'analisi del traffico dati del sito, all'interazione con eventuali campagne pubblicitarie, remarketing, rapporti sulle impressioni e la navigazione all'interno del sito, rapporti sui dati demografici e report di integrazione a Google Analytics. Alcuni tuoi dati potrebbero essere trasmessi a siti di terze parti (Google, Facebook) per campagne di remarketing e pubblicità mirate svolte da questo sito. Il web beacon di Facebook, conosciuto anche come Pixel, (Facebook Like Box, Facebook Pixel), rispetta le informative della privacy del proprietario. Per maggiori informazioni leggi l'informativa completa: Privacy Policy. Per rifiutare l'uso dei Cookie di Google Analytics e continuare la navigazione scarica l'estensione per tutti i browsers a questo link: Google Opt out. L'estensione ti permetterà di navigare in internet rifiutando qualsiasi tipo di Cookie appartenente a Google. Per rifiutare i cookie e i web beacon di terze parti (Facebook Pixel) fai riferimento all'informativa sulla Privacy e sulla Cookie Policy di Facebook a questa pagina.

Chiudi