INVERNO, ATTENZIONE AL FREDDO!

Home / blog / PREVENZIONE / INVERNO, ATTENZIONE AL FREDDO!

PERCHÉ PROTEGGRESI DAL FREDDO?

È una banalità, ma in Inverno è molto importante proteggersi dal freddo ed in particolare proteggere l’apparato respiratorio per evitare i tipici disturbi da raffreddamento. Va detto che il nostro organismo possiede dei “meccanismi” di protezione; per esempio, le vie respiratorie superiori presentano internamente un rivestimento mucoso e ciglia vibratili che possono intrappolare i virus influenzali e i germi che possono essere eliminati con starnuti o colpi di tosse. Ma se il freddo è eccessivo e se non c’è sufficiente umidità questa barriera può essere insufficiente e portarci a manifestare veri e propri disturbi.

 

IL FREDDO CONGELA E RALLENTA
Nonostante l’organismo abbia validi sistemi di protezione, quando in Inverno le temperature scendono molto, le ciglia vibratili delle prime vie respiratorie si irrigidiscono e perdono un po’ la loro funzione di spazzole efficaci nello “spazzare via” i germi. Anche il muco risente del freddo, diventa meno fluido e quindi meno capace di intrappolare virus e batteri che poi possono essere eliminati soffiandosi il naso. Inoltre, se il muco perde di fluidità si distribuisce in modo meno uniforme sulle mucose, facendo perdere idratazione e riducendo la loro funzione; cioè quella di far confluire cellule immunitarie, i macrofagi in particolare, verso la superficie per neutralizzare al primo contatto i microrganismi pericolosi.

 

COPRIRE NASO E BOCCA
Non è solo un “consiglio della nonna”, ma una sana abitudine quella di proteggere il naso e la bocca nei giorni più freddi: mantenere le prime vie respiratorie al caldo permette ai sistemi di difesa di non perdere funzionalità; inoltre il nostro respiro condensandosi mantiene quell’umidita necessaria per mantener attivi i meccanismi di difesa.

 

PROTEGGRE ANCHE ALTRE PARTI DEL CORPO
In inverno, però, è importante tenere tutto il corpo al caldo. Vediamo perché…
Con il freddo le estremità – non solo mani e piedi ma anche gli strati più superficiali della pelle – vanno incontro al fenomeno della vasocostrizione: il sangue viene convogliato dalla periferia alle zone più profonde e più calde. Lo stesso accade per la linfa, la cui circolazione scorre quasi parallelamente a quella sanguigna. Con la vasocostrizione viene meno anche la circolazione degli anticorpi nelle zone più periferiche e diminuiscono quelle difese immunitarie “periferiche” che impediscono ai germi di raggiungere parti più profonde più delicate dell’organismo.

 

SE IL FREDDO RAGGIUNGE IL BASSO
Fra le zone da proteggere in Inverno va c’è anche quella lombare. Qui hanno sede delle ghiandole surrenali che, semplificando, possiamo dire che producano un calore metabolico che è utile all’organismo per reagire nelle situazioni di stress. Il freddo, oltre allo stress cronico, può “esaurire” le surrenali e renderci meno pronti nel reagire agli eventi, anche alle malattie. Nella zona lombare, inoltre, ci sono i reni, organi emuntori che depurano l’organismo facendo confluire le scorie in vescica per poi eliminarle attraverso l’urina. I colpi di freddo possono causare disturbi, come le cistiti. Ciò può accadere perché i liquidi, carichi di scorie che dovrebbero essere eliminate, vengono trattenuti da una generale vasocostrizione creando così un habitat ideale per la proliferazione di germi. Inoltre, colpi di freddo improvvisi possono far “precipitare”, ovvero consolidare, particolari sali presenti nelle urine causando la formazione di cristalli che rallentano ulteriormente il flusso dei liquidi e ristagnando possono dare infiammazione.

 

COPRIRSI A STRATI
Non è quindi solo un buon “consiglio della nonna” quello di coprirsi naso e bocca, metter cappello e guanti, tenere i piedi al caldo, e proteggere adeguatamente il nostro corpo. Utile anche un’altra buona pratica: vestirsi a strati in modo che nel passaggio da ambienti freddi ad altri riscaldati si possano togliere alcuni indumenti per dare modo al nostro corpo di acclimatarsi.

 

PRODOTTI ARCANGEA UTILI:

https://www.arcangea.it/echinagena/

https://www.arcangea.it/spiringea/

https://www.arcangea.it/elisir-cinque-fiori/

https://www.arcangea.it/a50/

https://www.arcangea.it/b-cinquanta/



Perché sceglierci

Scegliere i prodotti Arcangea significa condividere la nostra visione e l’etica che guida la nostra azione; significa partecipare ai progetti che realizziamo in alcune zone del pianeta. Sin dalla nostra fondazione, infatti, sosteniamo un laboratorio in Nepal da cui riceviamo alcune materie prime lavorate secondo l’autentica tradizione ayurvedica. Da alcuni anni abbiamo attivato una sinergia con una piccola comunitá del Brasile che ci fornisce alcune materie prime utilizzando il ricavato per autofinanziarsi e per proteggere la foresta pluviale. Sceglierci ancora dopo trent’anni di attivitá, oppure oggi per la prima volta, significa avere a cuore non solo il benessere dell’uomo, ma anche il rispetto per l’equilibrio del pianeta che ci ospita. Preferire Arcangea vuol dire avere, nella mente e nel cuore, un progetto di benessere globale e attivarsi per realizzarlo. Vuol dire supportarci nelle nostre scelte, che sono state faticose a volte, perché non sempre é facile mantenere la coerenza fra cuore, mente e azione; ma noi lo abbiamo fatto.
<b>FUNZIONI</b>
close slider

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Arcangea. Maggiori Informazioni

Le impostazioni dei Cookies su questo sito sono attivate per garantire all'utente la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui a navigare in questo sito senza bloccare i Cookie e i Web beacon oppure accetti le condizioni, sei a conoscenza della Cookie Policy. I dati raccolti dalla navigazione sono finalizzati all'esame ed all'analisi del traffico dati del sito, all'interazione con eventuali campagne pubblicitarie, remarketing, rapporti sulle impressioni e la navigazione all'interno del sito, rapporti sui dati demografici e report di integrazione a Google Analytics. Alcuni tuoi dati potrebbero essere trasmessi a siti di terze parti (Google, Facebook) per campagne di remarketing e pubblicità mirate svolte da questo sito. Il web beacon di Facebook, conosciuto anche come Pixel, (Facebook Like Box, Facebook Pixel), rispetta le informative della privacy del proprietario. Per maggiori informazioni leggi l'informativa completa: Privacy Policy. Per rifiutare l'uso dei Cookie di Google Analytics e continuare la navigazione scarica l'estensione per tutti i browsers a questo link: Google Opt out. L'estensione ti permetterà di navigare in internet rifiutando qualsiasi tipo di Cookie appartenente a Google. Per rifiutare i cookie e i web beacon di terze parti (Facebook Pixel) fai riferimento all'informativa sulla Privacy e sulla Cookie Policy di Facebook a questa pagina.

Chiudi