Corso di Fitoterapia – Trattamento degli organi secondo la fitoterapia tradizionale e moderna

Home / Accademia / Corso di Fitoterapia – Trattamento degli organi secondo la fitoterapia tradizionale e moderna

 

DATE

1° incontro: domenica 14 gennaio 2018

2° incontro: domenica 4 febbraio 2018

3° incontro: domenica 25 febbraio 2018

4° incontro: domenica 18 marzo 2018

5° incontro: domenica 08 aprile 2018

 

ORARI

Il corso si svolgerà nei seguenti orari: 10.00-13.00 /14.30-17.00.

 

SEDE

CIO Parma, strada Argini, 103/b 43123 Parma (PR)

 

COSTO

350 euro iva compresa, pranzo biologico e vegano a buffet incluso. Non sono previsti sconti per chi non riesce a partecipare a tutti gli incontri.

 

A CHI SI RIVOLGE

Il corso si rivolge a tutti gli interessati.

 

DOCENTE

Sandra Garzanti, docente di Fitoterapia all’Università degli Studi di Milano (Corso di perfezionamento in Medicine non convenzionali e tecniche complementari) e presso la scuola di Naturopatia di Bologna (Ting-Istituto olistico nazionale). Titolare e gerente di erboristeria dal 1980, fitopreparatrice e formulatrice presso un laboratorio di produzione dal 1987, è autrice di un libro sulla Fitoterapia e di diversi articoli su riviste specializzate. Ha conseguito il diploma di Naturopatia alla Scuola Ting appartenente ai Centri Formativi Associati-Istituto Olistico italiano della durata di 700 ore di lezione e il diploma di Erboristeria presso l’Università di Urbino nel 1978. Ha frequentato numerosi corsi di specializzazione su nutrizione, erboristeria e manipolazione delle piante officinali.

 

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Collegio Italiano di Osteopatia Strada Argini, 103/b

43123 Parma

Tel +39 0521 771190 (scuola)

segreteria@scuolaosteopatia.it

 

 

PROGRAMMA:

 

1°incontro (domenica 14 gennaio 2018)

 

Introduzione alla fitoterapia attraverso i diversi criteri di scelta delle piante: tradizionale, moderno ed energetico

Principali forme estrattive e loro preparazione

Apparato uro-genitale – rene e vescica – ossa

Problematica dello stato psichico: paura

 

Piante officinali: inquadramento e loro applicazione clinica

Solidago Virga Aurea

Equisetum Arvense

Betula Alba

Harpagophytum Procumbens

Boswelia Serrata

Viscum Album

Ceterach Officinarum

Arctostaphylos Uva Ursi

Whitania Somnifera

Ginkgo Biloba

 

2° incontro (domenica 4 febbraio 2018)

 

Inquadramento energetico delle piante secondo la Medicina tradizionale mediterranea e la Medicina cinese

Cenni di morfologia botanica attraverso le famiglie di appartenenza, habitat e tempi vegetativi.

 

Sistema epato biliare – fegato, cistifellea, muscoli

Problematica dello stato psichico: rabbia

 

Piante officinali: inquadramento e loro applicazione clinica

Cynara Scolymus

Silybum Marianum

Curcuma Longa

Berberis Vulgaris

Raphanus Sativus Niger

Desmodium Adscendens

Chrysantellum Americanum

Agrimonia Eupatoria

Fumaria Officinalis

Lycopodium Clavatum

 

3° incontro (domenica 25 febbraio 2018)

 

Introduzione alla floriterapia: aspetti psichici delle piante

 

Sistema cardiocircolatorio- cuore, vasi, intestino tenue

Problematiche dello stato psichico: ansia e nevrosi

 

Piante e loro applicazione clinica

Crataegus Oxyacantha

Leonorus Cardiaca

Passiflora Incarnata

Valeriana Officinalis

Tilia Cordata

Melissa Officinalis

Hypericum Perforatum

Avena Sativa

Ficus Carica

Vaccinium Myrtillus

 

4° incontro (18 marzo 2018)

 

Utilizzo degli oli essenziali in fitoterapia: ruolo delle Labiate

Apparato respiratorio – polmone, intestino crasso

Problematica dello stato psichico: tristezza

 

Piante e loro applicazione clinica:

Eucaliptus Globulus

Thymus Vulgaris e Serpillum

Verbascum Thapsus

Hyssopus Officinalis

Urtica Dioica

Lichene Islandico

Inula Helenium

Helycrisum Stoechas

Sambucus Nigra

Cassie

 

5° incontro (domenica 8 aprile 2018)

 

Criteri sinergici fra le piante nel rafforzamento d’organo

Sistema digerente – stomaco, milza, pancreas, immunitario

Problematiche dello stato psichico: rimuginazione, rancore

 

Piante officinali: inquadramento e loro applicazione clinica

Plantago Lanceolata e Major

Calendula officinalis e Arvensis

Camomilla Matricaria

Angelica Archangelica

Centaurea Minore

Glycyrrhiza Glabra

Crithmum Maritimum

Opuntia Ficus Indica

Trigonella Foenum Graecum

Arctium Lappa

 

 

 

 



Perché sceglierci

Scegliere i prodotti Arcangea significa condividere la nostra visione e l’etica che guida la nostra azione; significa partecipare ai progetti che realizziamo in alcune zone del pianeta. Sin dalla nostra fondazione, infatti, sosteniamo un laboratorio in Nepal da cui riceviamo alcune materie prime lavorate secondo l’autentica tradizione ayurvedica. Da alcuni anni abbiamo attivato una sinergia con una piccola comunitá del Brasile che ci fornisce alcune materie prime utilizzando il ricavato per autofinanziarsi e per proteggere la foresta pluviale. Sceglierci ancora dopo trent’anni di attivitá, oppure oggi per la prima volta, significa avere a cuore non solo il benessere dell’uomo, ma anche il rispetto per l’equilibrio del pianeta che ci ospita. Preferire Arcangea vuol dire avere, nella mente e nel cuore, un progetto di benessere globale e attivarsi per realizzarlo. Vuol dire supportarci nelle nostre scelte, che sono state faticose a volte, perché non sempre é facile mantenere la coerenza fra cuore, mente e azione; ma noi lo abbiamo fatto.
<b>FUNZIONI</b>
close slider

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Arcangea. Maggiori Informazioni

Le impostazioni dei Cookies su questo sito sono attivate per garantire all'utente la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui a navigare in questo sito senza bloccare i Cookie e i Web beacon oppure accetti le condizioni, sei a conoscenza della Cookie Policy. I dati raccolti dalla navigazione sono finalizzati all'esame ed all'analisi del traffico dati del sito, all'interazione con eventuali campagne pubblicitarie, remarketing, rapporti sulle impressioni e la navigazione all'interno del sito, rapporti sui dati demografici e report di integrazione a Google Analytics. Alcuni tuoi dati potrebbero essere trasmessi a siti di terze parti (Google, Facebook) per campagne di remarketing e pubblicità mirate svolte da questo sito. Il web beacon di Facebook, conosciuto anche come Pixel, (Facebook Like Box, Facebook Pixel), rispetta le informative della privacy del proprietario. Per maggiori informazioni leggi l'informativa completa: Privacy Policy. Per rifiutare l'uso dei Cookie di Google Analytics e continuare la navigazione scarica l'estensione per tutti i browsers a questo link: Google Opt out. L'estensione ti permetterà di navigare in internet rifiutando qualsiasi tipo di Cookie appartenente a Google. Per rifiutare i cookie e i web beacon di terze parti (Facebook Pixel) fai riferimento all'informativa sulla Privacy e sulla Cookie Policy di Facebook a questa pagina.

Chiudi